Collaborazione con Ringana

Care amiche oggi voglio parlarvi di una collaborazione arrivata qualche giorno fa che mi ha lasciata stupita per vari aspetti che di seguito vi spiegherò.

Conoscere questa azienda austriaca?

 

VI PARLO UN PO' DELLA LORO STORIA:


Ringana nasce in Austria a metà degli anni '90, nei locali di servizio di uno stabilimento termale e di bellezza, dove Andreas Wilfinger sognava di introdurre sul mercato prodotti completamente diversi, totalmente privi di sostanze chimiche e allo stesso tempo ricchi di sostanze attive.
Insieme a un team di esperti che si erano entusiasmati per la sua idea, fondò RINGANA. Le ricette venivano sperimentate in un piccolo laboratorio con un mixer da cucina, indossando dei camici bianchi inamidati. Nel giro di tre anni furono sviluppati i primi prodotti.
L'industria cosmetica tradizionale è costretta a utilizzare conservanti chimici a causa dei tempi lunghi dei suoi canali di distribuzione, che non le permettono di utilizzare materie prime naturali e deperibili, o di utilizzarle solo in quantità limitate. La cosmesi fresca RINGANA spezza queste barriere: prodotta fresca e spedita immediatamente ai consumatori, è ricca di essenze naturali e priva di sostanze chimiche inquinanti. Una vera cosmesi naturale.

Ringana propone trattamenti completi per viso, capelli e corpo, prodotti per la detersione e per la protezione solare, e una ricca linea di integratori naturali in Packs (vegetariani), Caps (vegani) e bevande
 
 
 
Ringrazio l'azienda per avermi fatto provare il kit viso
 
 
 
 
- Latte Detergente 15ml
- Tonico Viso 15ml
- Concentrato Crema 10ml
- Siero Idratante 5ml
 
L'attenzione che quest'azienda dedica all'ambiente è apprezzabile già all'apertura del pacco: imbottito con amido di mais, da smaltire nell'umido, le confezioni sono in cartoncino riciclato.
La cosa che mi ha stupito e che non ho mai trovato in nessuna crema è la data di scadenza.Trovo questa cosa fantastica.
 
 

I prodotti che ho provato mi hanno soddisfatta molto. Ecco le mie impressioni:
- Latte detergente: delicatissimo sula pelle ed efficace nella rimozione del make up. Dopo il risciacquo lascia la pelle morbida ed idratata
-
Tonico: devo essere onesta, è un prodotto che generalmente non uso, perchè non ho mai trovato prodotti che mi piacessero. Normalmente utilizzo semplici idrolati (di rosa, di melissa o di camomilla). Questo mi è piaciuto molto: non tira, non secca, non ha profumazioni invadenti e soprattutto non contiene alcoolI prodotti che ho provato mi hanno soddisfatta molto anche se di primo impatto devo ammettere che l'odore non è dei migliori.
 
  Ecco le mie impressioni:

- Latte detergente: delicatissimo sulla pelle ed efficace nella rimozione del trucco.Non altera il ph naturale della pelle e dopo il risciacquo lascia la pelle davvero morbida.

- TonicoQuesto mi è piaciuto molto: prodotto molto fresco ma che non tira e non secca la pelle
 
- Siero idratante:    idrata in profondita' e lascia la pelle tonica e luminosa

- Concentrato crema : una crema dalla consistenza piuttosto ricca, che lascia una sensazione di piacevole idratazione e morbidezza sul viso.
  E' consigliato anche per le pelli sensibili, non crea irritazioni, non da rossori e cosa importante non unge.
 
 

Usando tutti i prodotti insieme devo dire che ho notato la pelle molto più morbita e idratata.

Nel complesso questi prodotti naturali li reputo validi.

 

Se vi ho incuriosito, vi consiglio di visitare il loro sito dove potete trovate tutti i prodotti suddivisi per tipologia, tantissime informazioni, un approfondito test cutaneo e la possibilità di acquistare online.

 Io mi sento di consigliarli.

 

Visitate la loro pagina Facebook ➨ https://www.facebook.com/ringana
Visita il Sito ➨ https://www.ringana.com/de/Impressum